La “guerra dei sei giorni” poteva essere evitata? Rivelazioni esclusive dello storico Ilan Pappé

Secondo la retorica sionista, la “Guerra dei sei giorni” del 1967 fu una guerra «senza alternative», alla quale lo Stato […]
Continua a leggeregiovedì, 03 aprile 2025
06:32
Secondo la retorica sionista, la “Guerra dei sei giorni” del 1967 fu una guerra «senza alternative», alla quale lo Stato […]
Continua a leggereLa 1ª Divisione Panzer può essere considerata il simbolo di tutte le divisioni corazzate tedesche. In dieci anni d’attività combatté […]
Continua a leggereSconosciuta ai più, la vita del mercenario francese Gaston Besson è sicuramente degna di un film di Hollywood: a 16 […]
Continua a leggereUltimi rappresentanti del nazionalsocialismo clandestino, i “Nazi Piraten” configurano un archetipo, quello hitleriano, le cui origini vanno ricercate nella stessa […]
Continua a leggereContrariamente a quanto si possa pensare oggi, la potente loggia P2 di Licio Gelli non esercitava potere e influenza soltanto […]
Continua a leggereNel giugno 1943, sul teatro del Mediterraneo, l’Italia mandò due reparti specializzati a minare le basi da cui partivano i […]
Continua a leggere